F.A.Q.
Una raccolta di consigli e risposte alle domande più comuni che potreste porvi entrando da Biolis.
Come posso preparare dolci compatibili con un'alimentazione vegana?
Quali erbe e piante aiutano a depurare l'organismo e a eliminare le tossine?
Come contrastare la caduta dei capelli con l'alimentazione?
Cosa è il tè bancha (hojicha)?
Cosa è il “kukicha” o “bevanda dei tre anni”?
Perchè le mele talvolta presentano un aspetto semilucido?
Qual è la differenza tra semolato e semola?
__________________________________
In una grafica ecco come puoi sostituire alcuni alimenti molto utilizzati nella preparazione di dolci con altri compatibili con un'alimentazione vegana.
Vuoi approfondire? Clicca qui.
_________________________________
Ecco alcune erbe e piante in grado di favorire la depurazione dell'organismo e l'eliminazione delle tossine.
Vuoi saperne di più? Clicca qui.
_____________________________________________
Ecco gli alimenti e le erbe che aiutano a contrastare la caduta dei capelli.
Vuoi saperne di più? Clicca qui.
____________________________________________
Il tofu è la cagliata del latte di soia. Viene spesso definito come il “formaggio vegano” e, per il suo elevato contenuto proteico, può essere un buon sostituto dei prodotti caseari tradizionali. Ha sapore e odore neutro, è molto versatile ed è la base di numerosi preparati vegetali.
_______________________________________
Cosa è il seitan?
Il seitan è un preparato vegetale ricavato dal glutine di grano o farro, cotto in acqua salata con salsa di soia e kombu. È un alimento tipico della tradizione culinaria giapponese. Ha un aspetto e un gusto simile a quello delle scaloppine di carne, ma più tenero e delicato. Ha un alto contenuto di glutine e carboidrati ad alto indice glicemico, quindi è bene non abusarne.
_____________________________________________
Il mopur è un preparato vegetale altamente proteico, brevettato e prodotto in Italia, composto da acqua, farina di ceci, farina di grano, glutine vitale di frumento e lievito madre del grano a fermentazione naturale, insaporito da tamari, olio, sale e aromi naturali. Ha un aspetto e una consistenza simili a quella della carne e il vantaggio di contenere assai meno glutine del seitan.
___________________________________________
Nel processo di coagulazione che trasforma il latte in formaggio, il caglio utilizzato può essere di tre categorie: di origine animale (si ottiene dall’abomaso il quarto stomaco di vitelli, pecore o capretti, che è ricco di enzimi coagulanti); di origine vegetale (estratto, ad esempio, dal fico); di origine microbica, cioè estratto da alcune tipologie di muffe.
___________________________________________
Il gomasio è un condimento tradizionale giapponese, usato in macrobiotica, prodotto con semi di sesamo - tostati e macinati - e sale marino integrale. Viene usato direttamente sulle pietanze.
___________________________________________________
Cosa è il tè bancha (hojicha)?
È un tè dal sapore delicato, non amaro. Viene prodotto raccogliendo le foglie della pianta giunte al termine del loro periodo di crescita, che vengono passate al vapore e asciugate in forno per arrestarne la fermentazione. Sono quindi lasciate a riposare per un anno e solo allora tostate. È un tè servito tradizionalmente durante il pasto o alla fine di esso. “Ban cha” in giapponese significa “tè leggero”.
___________________________________________________
Cosa è il “kukicha” o “bevanda dei tre anni”?
Il kukicha è un tè preparato utilizzando una miscela di rametti e – in piccola percentuale – di foglie della pianta del tè che abbiano almeno tre anni di età. Dopo la raccolta, i rametti sono messi ad asciugare all’aria aperta per una settimana e poi messi a riposare per un anno. Solo allora avviene la tostatura. È considerato la migliore bevanda quotidiana dalla scuola macrobiotica.
___________________________________________________
La batata rossa è una qualità superiore di patata americana. Si tratta di un tubero dalla polpa arancione e dal gusto abbastanza dolce, che fornisce elevati uantitativi di vitamina A e C. La sua buccia è ricca di cajapo, una sostanza capace di ridurre i livelli di glicemia nel sangue. La batata rossa può sostituire nelle ricette la patata tradizionale (è più tenera), la zucca e, a crudo, anche la carota.
Per approfondire, cliccate qui: http://www.biolis.it/mc/555/Batata-rossa-il-tubero-dolce-dal-sapore-di-zucca
_________________________________
Perchè le mele talvolta presentano un aspetto semilucido?
Le mele sono frutti climaterici, che dopo la raccolta e l’immagazzinamento continuano a respirare. Questa fisiologia del frutto produce, respirando, delle sostanze cerose naturali, che provocano un aspetto semilucido.
Sulle mele biologiche non è consentito l’uso di nessuna sostanza cerosa o collante, ma solamente acqua, spazzoline e calibrazione meccanica.
Qual è la differenza tra semolato e semola?
Il semolato è ottenuto dalla rimacinazione della semola e, rispetto a quest’ultima ha grani più piccoli; viene utilizzato per preparare in casa pane e pasta.