Lasagne di zucca e mopur
La nostra Flavia torna a dare il suo contributo alla rubrica di ricette di Biolis e ci propone delle lasagne vegetariane a base di zucca e mopur, un elaborato vegetale altamente proteico a base di farina di ceci. Scopriamo come prepararle.
Ingredienti
500 gr di zucca
300 gr di lasagne fresche
1 confezione di carpaccio di mopur
1 dado vegetale per brodo
Parmigiano qb
Noce moscata in polvere qb
Olio extravergine di oliva qb
Preparazione
Tagliate a fette la zucca, passatela leggermente in padella salandola un po’, giusto per farla ammorbidire. Preparate il brodo vegetale e mettetelo da parte. In una teglia cominciate a formare gli strati delle vostre lasagne, cominciando da quest’ultime, e continuando con mopur, zucca, un goccino di olio, un pizzico di noce moscata e una spolverata abbondante di parmigiano. Formate circa 3 strati e, alla fine, cospargete le lasagne con circa 3 mestoli di brodo. Infornate a 180° per circa 10/15 minuti, finchè le vostre lasagne non saranno pronte. Tirate fuori dal forno, concludete con un’altra spolverata di parmigiano e noce moscata.
Il mopur
Brevettato e prodotto in Italia, il mopur viene prodotto da un impasto composto da acqua, farina di ceci, farina di grano, glutine vitale di frumento estratto dal grano e lievito madre del grano a fermentazione naturale, insaporito da tamari, olio, sale e aromi naturali. Ed è proprio l’azione del lievito madre che, con la fermentazione, consente di abbattere di oltre il 40% il contenuto di glutine iniziale, con evidenti vantaggi per la digeribilità del prodotto.
Il mopur ha una consistenza molto simile a quella della carne, e, con una lavorazione che rispetta i criteri biodinamici, dà vita a numerosi prodotti: burger; filetti; salsicce; carpaccio, utilizzato in questa ricetta e molto amato perché considerato un validissimo sostituto alla bresaola.
Il mopur è un prodotto altamente proteico (è costituito da circa il 30% di proteine); con un contenuto calorico relativamente basso (tra le 230 e le 250 calorie per 100 grammi di prodotto); con una bassa percentuale di grassi vegetali, pari a circa al 7%; un basso contenuto di carboidrati (tra il 7 e il 12%, a seconda del prodotto), di cui una minima parte sono zuccheri. Non contiene, naturalmente, colesterolo; è ricco di potassio e povero di sodio.
Scoprite qualcosa in più in questo post: http://www.biolis.it/mc/515/Mopur-la-bistecca-vegetale-con-poco-glutine